Sviluppo Agile di Nuovi Prodotti in Commesse Cliente
La risposta di Fabbrica Agile
Sulla base della nostra esperienza operativa queste sono le possibili azioni organizzative:
- Lo sviluppo è completamente Agile e parte da un'analisi dei requisiti e del modello di business con i Canvas
- Durante lo sviluppo, oltre ai modelli digitali, è prevista la costruzione pretotipi, che consentono di validare una soluzione progettuale a costi e tempi molto bassi
- Organizzare i team di sviluppo cross funzionali in modo che sia favorita l'auto-organizzazione e l’autogestione del carico di lavoro
- Fare una scomposizione delle cose da fare (backlog) per ogni prodotto in sviluppo mirata a stimare il carico di lavoro necessario
- Individuare le competenze richieste per lo sviluppo di ciascun elemento del backlog
- Individuare le milestone rilevanti per il rilascio delle diverse parti degli elementi da sviluppare, in funzione del lead time di costruzione
