PROJECT MANAGEMENT

casi aziendali

Come applicare in azienda il

Project Management

Nel mondo di oggi, che è complesso e si muove ad alta velocità,  i requisiti di progetto possono variare durante lo sviluppo. Allo stesso modo le alternative tecniche oggi disponibili sono molteplici e le conoscenze necessarie possono essere poco note.

In queste condizioni il progetto diviene complesso ed occorre una pianificazione adattiva, che cioè si adatta facilmente alla variazione di requisiti e alla esplorazione delle alternative possibili.

La pianificazione agile è adatta al mondo complesso, ma quando si sviluppano prodotti che richiedono molte competenze occorre integrarla in altre modalità.

 

Le modalità classiche di project management a cascata o waterfalls, quelle lean e gli strumenti web disponibili, che caratterizzano il project management 2.0 sono sinergiche con la pianificazione agile.

Questa modalità di gestione dei progetti è elastica perché si adatta ad ogni contesto, integrando opportunamente le diverse modalità in pianificazione.

Claudio Saurin

Digital Transformation Consultant

Agile Hardware Evangelist & Digital Transformation Consultant

Piergiorgio Lovato

Learning Experience Designer facilitatore esperienziale

Lego®Serious Play®-er experience-based workshop & Learning Experience Designer facilitatore esperienziale