DIGITAL TRANSFORMATION

casi aziendali

Come applicare in azienda la

Digital Transformation

Lo sviluppo di nuovi prodotti richiede la produzione di una grande quantità di documentazione, la gestione dei team spesso distribuiti su grandi distanze.

La digital transformation è qui focalizzata sulla distribuzione e consultazione veloce di informazioni che sono normalmente gestite dagli ingegneri di sviluppo nelle loro piattaforme tecniche.

I sistemi PLM di gestione delle informazioni di prodotto durante il loro ciclo di vita PLM sono nella maggior parte dei casi integrati con sistemi CAD o con sistemi CAM.

 

Ciascun documento di questo tipo contiene una molteplicità di file necessari per descrivere il componente modellato in 3D, o le diverse fasi del suo processo di costruzione. Sono inoltre necessari diversi formati di distribuzione. 

In maniera simile la maggioranza de documenti relativi allo sviluppo di un prodotto, sono costituiti dall’integrazione di più informazioni, contenute in più file. 

Tutte queste tipologie di informazioni possono essere gestite in modo integrato con sitemi “PLM di distribuzione”, che le rendono facilmente disponibili all’interno di un browser web. 

I sistemi web di pianificazione che integrano le modalità agili con quelle lean e waterfall, permettono la facile gestione del lavoro da svolgere nei progetti, con team geograficamente distribuiti.

Claudio Saurin

Digital Transformation Consultant

Agile Hardware Evangelist & Digital Transformation Consultant

Piergiorgio Lovato

Learning Experience Designer facilitatore esperienziale

Lego®Serious Play®-er experience-based workshop & Learning Experience Designer facilitatore esperienziale