- Una volta stabilite le modalità di sviluppo agile, risulterà evidente che sono ridotti al minimo i “documenti formali” e che tutti gli elementi del Backlog sono rappresentati da un documento o da un elemento fisico del prodotto.
- È relativamente semplice classificare le tipologie dei documenti di progetto, che – per mia esperienza – possono arrivare a una quarantina.
- A questo punto è conveniente creare dei template per tipologia di documento, dai quali si partirà per gestire la documentazione di progetto o meglio di prodotto.