I requisiti del Project Management adattivo

requisiti del Project Management adattivo

Un sistema digitale di Project Management adattivo per lo sviluppo dei prodotti hardware deve saper conciliare la micropianificazione adattiva di breve termine, tipica degli approcci agili, con la pianificazione di lungo termine, tipica dei sistemi waterfall. Questo permette di gestire i lunghi tempi di sviluppo dei prodotti fisici. Sintesi dei requisiti del Project Management Adattivo […]

Il Project Management adattivo per lo sviluppo di prodotti hardware

Project Management adattivo

Il project management adattivo consente di fronteggiare la complessità dello sviluppo di prodotti innovativi. Lo sviluppo dei prodotti hardware richiede infatti molte competenze che lavorano simultaneamente a una molteplicità di aspetti del prodotto e delle sue fasi di sviluppo. Lo sviluppo è così fortemente influenzato da ciò che emerge e il percorso verso il traguardo […]

Agile design planning in uno studio di progettazione

La progettazione agile di prodotti hardware è possibile anche all’interno di piccoli uffici tecnici. I progettisti si sentono molto coinvolti nella autogestione visuale dei progetti. Questo permette di rispondere meglio alle variazioni dei requisiti richieste dai clienti. La pianificazione visuale consente di distribuire il carico in funzione della capacità disponibile e di gestire più efficacemente ed efficientemente più progetti in parallelo.

Perché il portafoglio dei progetti diviene una necessità

Abbiamo visto, con un precedente articolo, che la riduzione del Costo del ritardo (CoD) è la ragione che giustifica e spesa l’adozione di approcci agili nello sviluppo di prodotti fisici,  che si accompagnano a maggior costo dei materiali non compensati dalla minore quantità di lavoro svolto.  L’agilità massimizza infatti il lavoro da  non svolgere grazie […]

Project Management e la gestione Agile

Strumenti Project management agile

Alcune considerazioni sul Project Management e la gestione Agile con informazioni su queste due tematiche fondamentali nell’ambito della gestione dei progetti di prodotto. Project Management 2.0 (PM 2.0) In questo post vorrei fare una breve riflessione sugli strumenti di Project Management 2.0 (PM 2.0) che utilizzo come supporto ad un progetto di sviluppo di un […]