I silos organizzativi e le conoscenze di dominio

I silos nelle organizzazioni sono aree verticali di competenza di dominio, e sono un ostacolo al funzionamento dei team agili cross funzionali. I leader di questi domini sono preziosi per il supporto e la crescita di questi team. Le competenze richieste per lo sviluppo dei prodotti hardware o fisici sono oggi molte ed è importante […]
Change Management Agile e il modello GROW

Il modello GROW Nelle aziende manifatturiere, alcuni aspetti del modello GROW ed il relativo processo di coaching possono essere molto efficaci per consapevolizzare e motivare la direzione aziendale a sostenere i percorsi di change management agile. Senza questo percorso le persone dei team di sviluppo dei prodotti, possono dedicare pochissimo tempo alle sperimentazioni agili, perché […]
L’Agile in Tesla

La sorpresa dell’approccio Agile nel miglioramento continuo del prodotto in Tesla Una volta rilasciato in produzione, al termine delle attività di industrializzazione, un nuovo prodotto entra in una fase di sviluppo per piccoli incrementi, che mi sento di chiamare “manutenzione prodotto”. Questa fase prevede la gestione di piccoli miglioramenti del prodotto per favorire la costruibilità, […]
La gestione delle commesse personalizzate in modo Agile

L’approccio agile integrato con altre tecniche consente una gestione delle commesse custom. In questo modo la mass customization, diviene realmente possibile.
l’agile al di fuori del software perché è così difficile portarlo?

I metodi tradizionali sono difficili da sostituire. Il cambiamento necessario è principalmente al livello di management.
Il Tipping Point per la Digital Transformation in azienda – Parte 2

La distribuzione dell’innovazione, descritta in crossing the chasm, ci può ispirare a selezionare chi coinvolgere per primi
Il Tipping Point per la Digital Transformation in azienda – Parte 1

Perché il cambiamento diventi autosostenuto e si diffonda a macchia d’olio occorre superare una massa critica.
Le persone e la digital transformation

Gli strumenti della Digital transformation abilitano fortemente lo sviluppo agile di prodotti hardware e nel contempo costituiscono una sfida. La sfida da parte delle persone operative è l’impegno continuo nella loro adozione e nel loro utilizzo. La sfida da parte del management è nel saper scegliere quali tecnologie adottare e quali tralasciare, e cosa altrettanto […]
La conoscenza di prodotto con il Super-Wiki

Per la conoscenza di prodotto ci vengono in aiuto i sistemi Wiki che vanno bene per archiviare la conoscenza all’interno di pagine dove è facile creare collegamenti ipertestuali ad altre pagine.
Digital Transformation e i documenti

La Digital Transformation si palesa nel secondo valore dell’Agile manifesto che dice: Diamo più valore al Prodotto Funzionante (qui in sostituzione di SW) rispetto a Documentazione Completa I documenti come una volta e la Digital Transformation Questo non significa non produrre documentazione, ma produrla senza inutili sprechi in accordo con il principio 10 del manifesto […]