Approfondimenti

Valore – Il 6° dei fondamenti della Fabbrica Agile

Il fondamento del valore è secondo me quello più importante all’interno dell’approccio agile applicato ai prodotti fisici. Questo fondamento estende il secondo dei valori del manifesto agile: Sebbene ci sia del valore nella documentazione completa diamo più valore al software funzionante (www.agilemanifesto.org). Il

Leggi »

Esplorazione – Il 5° dei fondamenti della Fabbrica Agile

Esplorazione è una delle tematiche più importanti legati alla complessità delle sviluppo dei prodotti. Da sempre l’innovazione si accompagna all’esplorazione di nuove idee che hanno impatto sui clienti e sull’azienda.  Questo è l’aspetto dell’Exploration che bilancia l’aspetto efficientista dell’Exploitation. Le aziende che sanno

Leggi »

Scomponibilità – Il 3° dei fondamenti della Fabbrica Agile

Il tema di questa newsletter è la scomponibilità del prodotto, che è una caratteristica fondamentale per abilitare lo sviluppo evolutivo dei prodotti fisici.  Il prodotto monolitico richiede infatti un suo ripensamento completo, ogni volta che lo si vuol far evolvere.Con il termine scomponibilità

Leggi »

Artigianalità – Il 2° dei fondamenti della Fabbrica Agile

Lo sviluppo Agile di un prodotto fisico o hardware avviene con team cross funzionali, capaci di sviluppare in parallelo diverse idee progettuali, trasformandole in prodotti parziali o loro simulacri. Questo sviluppo incrementale viene fatto per poter validare le idee progettuali ancor prima di

Leggi »
digital transformation

Le persone e la digital transformation

Gli strumenti della Digital transformation abilitano fortemente lo sviluppo agile di prodotti hardware e nel contempo costituiscono una sfida. La sfida da parte delle persone operative è l’impegno continuo nella loro adozione e nel loro utilizzo.  La sfida da parte del management è

Leggi »
super wiki

Il Super-Wiki per la conoscenza di prodotto

La tassonomia è una modalità di classificazione gerarchica delle informazioni e dei documenti che più frequentemente si usa con i sistemi PLM (Gestione del Ciclo di Vita del Prodotto) e/o con i sistemi EDM (Gestione Elettronica dei Documenti)  Ad ogni tipologia di informazioni

Leggi »
Digital Transformation

I documenti come una volta e la Digital Transformation

Il secondo valore dell’Agile manifesto dice: Diamo più valore al Prodotto Funzionante (qui in sostituzione di SW)  rispetto a Documentazione Completa Questo non significa non produrre documentazione, ma produrla senza inutili sprechi in accordo con il principio 10 del manifesto Agile :  La

Leggi »
sviluppo Agile dei prodotti

Quale PLM per accelerare lo sviluppo Agile dei prodotti hardware?

I documenti prevalentemente rilasciati dall’area tecnica verso i reparti produttivi sono i disegni dei componenti e degli assiemi dei gruppi o dei sottosistemi del prodotto. La fruizione delle informazioni tecniche non è sempre agevole e i progettisti sono spesso coinvolti nelle loro interpretazioni

Leggi »