AGILITY MANAGEMENT

casi aziendali

Come applicare in azienda l’

Agility Management

Le  modalità di gestione dei team che lavorano nello sviluppo agile dei prodotti, sono basate sull’auto-organizzazione delle persone del team e la loro assunzione di responsabilità.

Lo stile di leadership, la presenza di persone che favoriscono la cooperazione fra le persone ed una modalità di lavoro fortemente motivante, possono essere estese alla gestione dell’azienda.

In questa modalità organizzativa le persone sono veramente al centro, e sono messe nelle condizioni di essere protagoniste potendo esprimere i loro talenti. 

 

Lo stile aziendale di leadership che sa delegare e si mette al servizio delle persone favorendone la motivazione e la crescita personale, sono il nuovo modo di gestire le persone.

La gestione agile del portafoglio dell’innovazione e dei prodotti relativi, con una gestione economica finanziaria più elastica, rende l’azienda più capace di rispondere ai cambiamenti.

Tutti questi sono elementi che contraddistinguono il management agile, denominato anche business agility, che consente all’azienda di essere umanocentrica, sostenibile e resiliente.

Claudio Saurin

Digital Transformation Consultant

Agile Hardware Evangelist & Digital Transformation Consultant

Piergiorgio Lovato

Learning Experience Designer facilitatore esperienziale

Lego®Serious Play®-er experience-based workshop & Learning Experience Designer facilitatore esperienziale